Nella foto seguente: Lorenzo Biagiarelli ingurgita prosciutto su Rai1 a "È sempre mezzogiorno" condotto da Antonella Clerici, senza indossare nemmeno i guanti, pagato con i soldi pubblici del canone prelevato in maniera forzosa dalle bollette dell'energia elettrica di disoccupati, malati, anziani, persone in condizioni di povertà ecc.
Ma in realtà non c'è molto da sorprendersi: in fin dei conti, si tratterebbe di un compagno di Selvaggia Lucarelli, facendo subito pensare allo stesso livello di cafonaggine e forse anche allo stesso scarso quoziente intellettivo. Trattasi fondamentalmente di un disoccupato senza arte né parte, incapace di mantenersi da solo, e in cerca di lavoro e visibilità sui social network. Sono questioni private, e quindi affari loro? No, purtroppo sono affari nostri, perché il teatrino trash è pagato con i soldi pubblici del canone RAI.
Biagiarelli e Lucarelli dicono di essere vegani, ma fanno finta di non sapere che i vegani non dovrebbero mangiare il prosciutto, tanto trovano i polli su Internet che cliccano sulle loro fake news.
Risposta immediata: Lorenzo Biagiarelli non è nessuno. È solo un perfetto sconosciuto alla disperata ricerca di comparsate televisive, che ha 15 anni d'età in meno di Selvaggia Lucarelli e che lei pubblicizza sui social network come fidanzato, nella speranza di raccattare like (vanno bene sia reali sia fake) per i rispettivi account. Non è ben chiaro se tutto ciò sia vero, oppure se, al contrario, sia semplicemente una farsa recitata dalla Lucarelli per non farsi etichettare in giro come zitella, dopo essere stata scaricata sia dall'ex marito sia dalla sfilza di ex fidanzati e/o ex compagni che la Lucarelli dice di aver avuto ma che non vogliono essre contattati da lei (fatta eccezione per il comico Andrea Scanzi). Ha quindi ripiegato su un disgraziato toy-boy che le dà corda solo perché ha bisogno di essere raccomandato in RAI.
In teoria questi discorsi dovrebbero essere perfettamente inutili: in fin dei conti, chi se ne importa dei presunti compagni di Selvaggia Lucarelli, o tantomeno dell'inutile toy-boy Lorenzo Biagiarelli pescato dalla Lucarelli all'interno del mondo trash da lei frequentato?
In pratica, purtroppo, le cose non stanno così. Infatti, il perfetto sconosciuto Lorenzo Biagiarelli, dopo essere stato presentato dalla Lucarelli come suo fidanzato, ha iniziato a comparire su Rai1 nel ruolo di cuoco oppure, in altre sedi, come blogger aspirante cuoco, ma contemporaneamente anche aspirante influencer telematico, e ultimamente perfino come dottore nutrizionista esperto di diete, alla ricerca di visibilità e un po' di soldi — rigorosamente pubblici. Pare voglia andare pure a Ballando con le stelle, dove già c'è la Lucarelli nel ruolo di "giudice", provocando un palese conflitto di interessi e un doppio sperpero di denaro pubblico. Quindi viene spontaneo porsi le seguenti domande:
Siamo di fronte a un fenomenale erede di Gualtiero Marchesi, da pagare necessariamente con i soldi pubblici del canone per fargli fare delle comparsate in RAI?
Sa davvero cucinare? Ci sono pizzaioli famosi, panettieri famosi, pasticcieri famosi… lui è uno di quelli?
Se ha un titolo, in quale scuola, istituto o università ha studiato cucina, gastronomia, alimentazione, nutrizione?
Si è formato facendo pratica nelle cucine di qualche grande chef? Ha delle referenze verificabili?
Ha mai conseguito la laurea in scienze gastronomiche? Ovviamente non è obbligatoria, ma, in mancanza di tutto il resto, sarebbe almeno un titolo documentabile nel settore.
Gestisce una nota catena di ristoranti, in Italia e/o all'estero? Sono elencati sulle guide Michelin?
È uno chef stellato?
Quali altri titoli ha in campo culinario?
Ha ricevuto riconoscimenti nazionali o internazionali?
E se non avesse nulla di tutto ciò, ci chiediamo: ha mai lavorato in qualche ristorante, almeno come lavapiatti o sturacessi? Oppure nemmeno questo?
Come è approdato in RAI? Chi lo ha fatto entrare? Si è presentato da solo al gabbiotto dell'ingresso di Saxa Rubra, dove tra l'altro è anche difficile arrivare a piedi, o l'aveva già "segnalato" qualcuno?
È solo un caso che sia approdato in RAI proprio nel momento in cui Selvaggia Lucarelli lo ha presentato come suo fidanzato o compagno?
È un altro puro caso che anche la Lucarelli venga da tempo pagata per comparsate su Rai1?
Non è che per caso — ma sempre soltanto per puro caso, eh — l'idea di incassare soldi (pubblici) con lo stesso meccanismo delle comparsate, e proprio sullo stesso canale, sia sempre della Lucarelli?
Ed è un altro puro caso che l'inutile Biagiarelli voglia partecipare, facendosi sempre pagare con denaro pubblico, proprio a Ballando con le stelle, dove guarda caso c'è già Selvaggia Lucarelli, e dove viene giudicato proprio dalla Lucarelli?
Lorenzo Biagiarelli è autorizzato a fornire consigli nutrizionali alla popolazione, come fa nel libro trash "Ho mangiato troppa carne", pur non avendo nessun titolo di studio o abilitazione nel campo della medicina, delle scienze biologiche, della dietologia e della nutrizione? Ci ricorda Selvaggia Lucarelli, che si spaccia abusivamente per giornalista e dice di sapere tutto su qualsiasi argomento, ma ovviamente non è vero niente e la dura realtà è che non sa una mazza. In altre parole, non essendo iscritti ai rispettivi albi professionali, dal punto di vista legale Selvaggia Lucarelli è una giornalista abusiva e Lorenzo Biagiarelli è un nutrizionista abusivo.
Fino ad oggi nessuno ha avuto il coraggio di rispondere a tutte le domande elencate qui sopra, sebbene le risposte siano pressoché scontate.
Lorenzo Biagiarelli è davvero un grande chef titolare di un ristorante stellato a Milano e un grande nutrizionista, o per caso è l'ennesimo tarocco rifilato da Selvaggia Lucarelli, mettendocelo a conto sul canone RAI?
Oltre a cercare disperatamente like e condivisioni per le pagine social di Lorenzo Biagiarelli, la Lucarelli ha anche inserito il toy-boy Biagiarelli nella sua pagina di Wikipedia, dicendo che è una "figura enciclopedica". Tuttavia, il soggetto non raggiunge i requisiti minimi di notorietà richiesti da Wikipedia (né tantomeno di qualsiasi altra enciclopedia) e tra l'altro non è neppure chiaro quale sia il suo lavoro. In un altro articolo abbiamo descritto dettagliatamente come la Wikipedia italiana ha fatto delle "eccezioni" per pubblicizzare Selvaggia Lucarelli nel corso degli anni. La stessa Wikipedia spaccia la Lucarelli perfino per "giornalista" sebbene sia illegale in Italia.
Lorenzo Biagiarelli dice di avere la laurea in storia, ma non è vero: ha solo un diploma che con la cucina non c'entra nulla, tantomeno con la storia. Tuttavia, continuava a presentarsi su Wikipedia come laureato in storia.
Un altro motivo per cui Selvaggia Lucarelli voleva dedicare una pagina di Wikipedia a Lorenzo Biagiarelli è che sarebbe affetto da una malattia incurabile, notizia poi rivelatasi falsa. Lorenzo Biagiarelli non ha nessuna grave malattia, ma la Lucarelli continua a sfruttare questo pretesto per racimolare click, alla faccia di chi è davvero malato.
L'ennesima fake news diffusa dalla ditta Lucarelli-Biagiarelli si soffermava su un fantomatico ristorante di lusso gestito dallo chef Lorenzo Biagiarelli. Tuttavia, Biagiarelli non è mai stato uno chef, né tantomeno ha gestito ristoranti. Peraltro Lorenzo Biagiarelli non ha mai lavorato in un ristorante, neppure come lavapiatti o sturacessi.
Nei suoi penosi account social, prima di pubblicizzarsi come "compagno di Selvaggia Lucarelli", l'aspirante influencer alle prime armi Lorenzo Biagiarelli, fondamentalmente disoccupato, diceva di essere un musicista, e non un cuoco: due ipotetici mestieri completamente diversi. Nessuno sa quali brani abbia scritto, quali strumenti musicali abbia studiato, quali artisti abbia frequentato, quali concerti abbia fatto, con quale casa di produzione fosse a contratto, se abbia mai letto uno spartito musicale in vita sua ecc. ma niente da fare, dice di essere un musicista e basta. Nel frattempo, la Lucarelli attacca in continuazione Morgan, definendolo tra le altre cose "ignorante"… mentre Morgan, in confronto a Biagiarelli, sembra quasi Beethoven (e la musica di Morgan nemmeno ci piace). Nella sua pagina LinkedIn — probabilmente modificata dopo avere letto questo articolo — Lorenzo Biagiarelli si definiva musicista e autore: non si capisce di cosa sia stato autore, poiché alla SIAE non c'e traccia di sue musiche o testi. Ma niente da fare: si presentava su Facebook e LinkedIn come rock-star (chissà cosa ne penserebbe Mick Jagger, ma anche Vasco o Ligabue). Oggi, però, ce lo ritroviamo come cuoco alla RAI. Ma se lui stesso si presentava come musicista, perché la RAI l'ha considerato un cuoco? Inoltre, Biagiarelli è apparso nella trasmissione "Macondo" da Camila Raznovich — di nuovo in RAI! — per fornire "consigli nutrizionali alla popolazione": tutto ciò è allarmante perché, come abbiamo visto, Biagiarelli si spaccia per nutrizionista senza avere alcuna autorizzazione legale, non essendo iscritto al relativo albo professionale. Biagiarelli non capisce neppure questo banale concetto: non può esistere un regime alimentare "valido per tutti". Le diete sono individuali, e i consigli sull'alimentazione devono essere forniti da una persona autorizzata ad esercitare la professione. Il finto nutrizionista Lorenzo Biagiarelli non è nessuna delle due cose: in pratica è il nulla. Come se non bastasse, questa deprimente pagliacciata televisiva è interamente pagata con denaro pubblico.
Per un paio d'anni, Lorenzo Biagiarelli si è anche spacciato per food blogger. Non si capisce che razza di lavoro sarebbe il "food blogger", ma, in ogni caso, un blogger (come dice la parola) dovrebbe gestire un blog. E invece Biagiarelli non ce l'ha. Caspita, è il primo caso al mondo di blogger senza blog. Siamo alle solite: Biagiarelli è fondamentalmente un nullafacente, e come al solito si inventa lavori e titoli inesistenti, imbeccato dalla Lucarelli.
Ma la presa in giro continua: Lorenzo Biagiarelli dice di essere uno chef, titolare di un importante ristorante stellato. Tuttavia, Biagiarelli non è né uno chef né tantomeno è il titolare di un ristorante. Questo disoccupato non ha un euro e non potrebbe nemmeno permettersi di gestire una piccola trattoria di paese, altro che ristorante.
Quando qualcuno gli ha fatto notare che un blogger dovrebbe gestire un blog, ma lui non ha nessun blog, ha cambiato di nuovo il suo fantomatico lavoro, da food blogger a "food creator", ossia un nome ancora più insensato di food blogger. In particolare, nessun dizionario madrelingua riporta "food creator" — e già questo fa capire quanto sia assurdo — ma comunque, letteralmente, significa "creatore di cibo", sebbene Biagiarelli non abbia mai creato nulla in vita sua. In pratica, Lorenzo Biagiarelli si vergogna di dire che è un disoccupato senza soldi, e quindi ricorre a ridicoli inglesismi per inventarsi lavori senza senso.
Ma c'è di più: negli anni in cui diceva di essere un musicista senza lavoro, Lorenzo Biagiarelli ammazzava il tempo facendo l'amministratore di un vecchio gruppo Facebook dal nome Sesso, droga e pastorizia in cui pubblicava messaggi perversi e macabri, rivolti a personaggi della cronaca o ai loro figli. Ecco un esempio: "So che probabilmente nessuno noterà questo stato, ma a volte, quando mi annoio, vado in giardino, mi ricopro di terra e fingo di essere Sarah Scazzi".
Il messaggio è stato rivolto, nello stesso gruppo, anche a Piergiorgio Welby: tutte vicende molto drammatiche, banalizzate da Biagiarelli per divertirsi su Internet.
In questo modo Biagiarelli manifesta la stessa necrofilia della Lucarelli, che invece concentra l'attenzione su Marco Vannini. Qui trovate ulteriori screenshot sulle discutibili attività telematiche del signor nessuno Lorenzo Biagiarelli e su altri post dello stesso tenore.
E, per finire, chissà se diventerà pure il prossimo ex fidanzato tossico di Selvaggia Lucarelli. Infatti, per il momento Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli dicono di stare ancora insieme, ma secondo qualcuno si erano lasciati per un certo periodo. Non a caso la blogger di Civitavecchia non aveva più nominato o fotografato Biagiarelli; tuttavia, nell'ultimo periodo ha ricominciato.
Non c'è limite al peggio, o forse, in questo caso, sarebbe meglio dire che non c'è limite al trash. Com'è noto, Selvaggia Lucarelli ha un figlio, mentre Biagiarelli non ha figli. Sebbene non importi un fico secco a nessuno, nel 2025 Selvaggia Lucarelli ha annunciato pubblicamente di volere farsi mettere incinta. Tuttavia, Biagiarelli si è rifiutato di procedere. Caspita, è una notizia di cui non potevamo fare a meno: non ci dormivamo la notte. Ennesimo esempio di "giornalismo" della Lucarelli.
Una volta tanto, siamo perfettamente d'accordo con Biagiarelli, perché non osiamo neppure immaginare la mostruosità genetica derivante dall'incrocio di due casi umani cronici come la Lucarelli e Biagiarelli. Di fronte a questo crimine contro l'umanità, Gregor Mendel e Charles Darwin si sarebbero rivoltati nella tomba.
Nel summenzionato annuncio trash, la Lucarelli precisa pure che al matrimonio, a suo dire fissato per il 2026, saranno presenti Al Bano, Emma, e i Negramaro, tutti a cantare assieme a lei. Peccato solo che gli interessati abbiano bollato le affermazioni della Lucarelli come "ca==ate" (non siamo sorpresi) perché non hanno mai preso accordi con lei.
Aggiornamento 2024: il finto cuoco Lorenzo Biagiarelli è stato cacciato dalla RAI per avere messo in scena una vergognosa gogna mediatica nei confronti di Giovanna Pedretti, una ristoratrice di paese e madre di famiglia che, poco dopo le molestie telefoniche di Biagiarelli e le accuse di Selvaggia Lucarelli, si è perfino suicidata. Femminicidio? Suicidio indotto? In realtà non è mai stato chiarito se la RAI lo ha mandato via, o se è andato via da solo per la vergogna, ma a noi non interessa neppure sapere che fine ha fatto: Biagiarelli deve restituirci il denaro pubblico incassato, e basta.
Tuttavia, siamo di nuovo perplessi, perché Bianca Berlinguer ha deciso di assumere in prova, a Prima di domani su Rete4, l'ex valletto di Antonella Clerici, in qualità di giornalista-opinionista "esperto" in capitalismo, zootecnia, alimentazione, nutrizione, inquinamento, agricoltura e trattori. È pazzesco! La Berlinguer si è mai chiesta se suo padre Enrico avrebbe mai approvato tali assurdità trash? Una persona estremamente seria come Enrico Berlinguer non si sarebbe mai fatta passare per l'anticamera del cervello di diffondere il trash di Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagarelli. A quanto pare, però, la Berlinguer non si fa problemi a disonorare la memoria del padre.
Lo stesso discorso vale per Pier Silvio Berlusconi: pure lui disonora il padre, che di sicuro non avrebbe parcheggiato Biagiarelli (e la stessa Berlinguer) su Rete4.
Proprio come Selvaggia Lucarelli, Lorenzo Biagiarelli si spaccia per giornalista, ma non è vero. Non ha mai superato l'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di giornalista, non ha mai effettuato il tirocinio, e non è iscritto all'Albo dei giornalisti.
Una volta, a fare giornalismo in Italia c'era Biagi; adesso, invece, ci danno Biagiarelli.