Proseguiamo la rassegna di casi umani e bulletti frustrati che gestiscono Wikipedia in italiano in qualità di amministratori alias admin per pubblicizzare la finta giornalista Selvaggia Lucarelli.
Dopo essersi scelto un nomignolo mafioso — Vituzzu, appunto — questo oscuro personaggio spadroneggia con arroganza da almeno vent'anni nella Wikipedia in italiano per imporre agli altri il suo modo di fare e le sue idee: vi raccontano la favoletta dell' "enciclopedia libera dove qualsiasi volontario può scrivere", ma in realtà è un sito privato finalizzato a propagandare in maniera martellante le opinioni dei proprietari. Gli amministratori sono tipicamente un gruppetto di disoccupati che hanno trovato il modo di guadagnare un bel po' di denaro completamente a scrocco, spacciandosi per volontari e intascandosi le offerte — donazioni, 5 per mille ecc. — inviate a Wikipedia da tanti creduloni sparsi per l'Italia. Camuffarsi da volontari serve anche per evadere la legge: in pratica fanno tutto in nero.
Vituzzu non ha mai rivelato pubblicamente il suo vero nome, ma è il personaggio più potente della Wikipedia in italiano. Già il fatto che Wikipedia sia in mano a un anonimo con un nomignolo da mafioso, la dice lunga sulla "trasparenza" di questa organizzazione.
Per quanto ci riguarda, Wikipedia è un banale sito di articoli trash e tendenziosi, spacciato per "enciclopedia libera", in cui scrivono un sacco di fessi che lavorano gratis per i fondatori e gli amministratori. Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia, se ne va in giro con un jet privato, e nel frattempo gli utenti scrivono gratis per lui. I contenuti generati dagli utenti vengono poi filtrati dagli amministratori locali: questi ultimi selezioneranno solo le parti allineate con le loro opinioni personali. Ne risultano strafalcioni colossali, come l'ormai famoso "Selvaggia Lucarelli è una giornalista".
Poiché, ripetiamo, gli utenti di Wikipedia sono dei fessi, è giusto che, come ricompensa, vengano bullizzati dal tristemente noto gruppetto di amministratori frustrati, tra cui Vituzzu. Come direbbe Wanna Marchi, "i cog*ioni vanno incu*ati". Ma, in questo caso, al posto di Wanna Marchi c'è Vituzzu, con i suoi consueti metodi mafiosi. Era meglio Wanna Marchi.
Nel Wikiveliero trovate altri documenti su Vituzzu.
Ripetiamo quanto già detto in passato: dare il 5 per mille a Wikipedia equivale ad arricchire questi piccoli cyber-bulli che spacciano abusivamente Selvaggia Lucarelli per una "giornalista".